Così vi faremo vedere le stelle. Visitabile per un giorno il Sardinia Radio Telescope (L'Unione Sarda, 14 aprile 2007)

Domenica di scienza per le famiglie. È l’appuntamento organizzato a San Basilio per la Settimana della cultura scientifica. Il Sardinia Radio Telescope , l’ambizioso progetto dell’Istituto nazionale di Astrofisica quasi completato nella piana di Pranu Sanguni, sarà aperto al pubblico oggi dalle 10 alle 18. Cosa si potrà vedere? Dato che i lavori saranno ultimati alla fine del 2008 per il momento si potranno osservare le strutture già presenti: il basamento, la rotaia e le prime grandi parti meccaniche. Sono in programma visite guidate al Laboratorio Mobile (per lo studio delle emissioni elettromagnetiche) e osservazioni (con i telescopi dell’Associazione astrofili sardi) del sole e delle macchie solari. I ricercatori e i tecnici impegnati nel progetto saranno a disposizione del pubblico per rispondere a curiosità scientifiche e tecnologiche. L’Inaf di Cagliari ha allestito una mostra itinerante di immagini, poster e video che illustrano lo sviluppo del progetto SRT, le attività scienti