Eco-informazione: due libri molto utili (L'Unione Sarda, 23/7/2008)

Le nuove tendenze del design urbano recepiscono queste istanze e presto l’adozione di soluzioni integrate diventerà molto familiare. Ma rinforzare queste occorre costruire una consapevolezza, quella di dover ridurre i consumi, e una responsabilità, quella di adottare le energie rinnovabili. Per farlo è necessario informare in maniera capillare, semplice e approfondita e per questo servono strumenti adeguati, come i buoni libri. Come quelli della casa editrice triestina specializzata in divulgazione scientifica: Editoriale Scienza.
Ne segnaliamo due. A come Ambiente (2007, 160 pagine, euro 19,90) propone riflessioni e consigli pratici in 5 settori: aria, energia, alimentazione, rifiuti e acqua. Il libro contiene anche esperimenti e quiz per lettori di tutte le età che vogliono essere “eco–informati” e non temono di modificare le abitudini quotidiane per ridurre il proprio impatto ambientale.
Con Il Professor Varietà. Sostieni il sostenibile (2008, 148 pagine, euro 14,90) Luca Novelli propone lo splendido racconto fantastico di due bambini che intraprendono un viaggio in difesa dell’ambiente e della qualità della vita, a bordo dell’astrotemponave. La loro ricerca li porta a incontrare prima i pianeti-metafora, che illustrano i pro e i contro dei vari stili di vita, poi il Professor Varietà, che parla in difesa della biodiversità e infine il Mago del Clima per saperne di più sui mutamenti climatici.
ANDREA MAMELI
L'Unione Sarda, pagina VIII, inserto Estate Cultura, 23 luglio 2008
Commenti