Il solare conviene.

solare Altra ragione per cui il solare (termodinamico a concentrazione e fotovoltaico) conviene è che si alimenta con una fonte il cui prezzo non varia nel tempo, essendo sempre = 0 (ZERO). Avete mai visto la curva di crescita dei prezzi di gas, petrolio, uranio? E vi siete mai chiesti perché non esistono fiere come questa sul nucleare o su impianti basati sul petrolio o sul gas?
Nella foto, scattata questa mattina a Zero Emission Rome 2008, un particolare di un tubo ricevitore, tipico di un impianto termodinamico a concentrazione.
Andrea Mameli, Cagliari, 3 ottobre 2008.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione