Batteri, i protagonisti della Storia

Nella conferenza dell'infettivologo Silverio Piro le caratteristiche e il ruolo nella vicenda dell'Uomo dei più piccoli organismi del pianeta La loro presenza è stata determinante nel rendere la Terra abitabile, ma sono noti solo per la loro pericolosità. Sono i batteri, l’organismo più diffuso sul pianeta, ma invisibile a occhio. Devono la loro rapidità di adattamento alla ricombinazione di materiale genetico, azione molto più rapida delle mutazioni degli altri organismi. E per questa ragione non esistono solo batteri buoni, quelli cioè che il nostro corpo ospita in grande numero (si conoscono oltre 200 specie di microrganismi residenti nel nostro organismo, circa 10 milioni di batteri su un centimetro quadrato di pelle). I batteri, ma non solo loro, sono stati al centro della relazione tenuta dall’infettivologo Silverio Piro nel corso del seminario "Grandi epidemie nella storia dell'umanità". L’incontro, il quarto del ciclo Aggiornamenti in Medicina, si è svolto