La Sardegna ha la sua Biblioteca digitale. Bellissima, ma... manca la scienza!

Fa un certo effetto vedere immagini di tanti anni fa. Spesso risalenti a prima della propria data di nascita (primo maggio 1965 nel mio caso). Non è facile trovare filmati come questo della commovente processione di Sant'Efisio tra le macerie di Cagliari distrutta dai bombardamenti angloamericani. L'operazione Sardegna Digital Library anche per questo è da considerare una grande conquista: video, foto, registrazioni audio, e ovviamente testi, gratis, per tutti. Un servizio di immenso valore. Un patrimonio utile come oggetto di studio e di ricerca. Ma anche una splendida operazione di democrazia culturale, oserei dire, non fosse per il maledetto digital divide che ancora impera ... Ci sono davvero tantissimi documenti interessanti nella Digital Library e tanti ne affluiranno. Manca però, a mio modesto parere, qualcosa di altrettanto importante. Non ci sono o almeno tuttora non sono ancora state inserite, come categoria autonoma, (mentre lo sono, ad esempio Enogastronomia e S