
06 dicembre 2008
International Science and Engineering Visualization Challenge

Etichette:
National Geographic,
National Science Foundation
Smile of a stem cell

Smile of a stem cell - stem cell art exhibited online
Etichette:
photographic exhibition,
science
05 dicembre 2008
Ferrofluid Fun (by Felice Frankel, MIT)
Have you ever seen a liquid magnet? If magnetic material is ground into an extremely fine powder, with a particle size of about 10 nanometers (see Nanoguitar for more information on length units), and suspended in a liquid, the resulting magnetic suspension is called a ferrofluid.
Ferrofluid, with permanent magnets underneath (photo courtesy of Felice Frankel, MIT)
Felice Frankel is a Senior Research Fellow in the Faculty of Arts and Sciences at Harvard University, where she heads the Envisioning Science program at Harvard's Initiative in Innovative Computing (IIC). She holds a concurrent appointment as a research scientist at the Massachusetts Institute of Technology. Working in collaboration with scientists and engineers, Frankel's images have been published in over 300 journal articles and/or covers and various other publications for general audiences.
Incanto della scienza: una selezione di 30 immagini presenta per la prima volta in Italia l'opera di Felice Frankel (Genova, Festival della Scienza 2004)
Felice Frankel is a Senior Research Fellow in the Faculty of Arts and Sciences at Harvard University, where she heads the Envisioning Science program at Harvard's Initiative in Innovative Computing (IIC). She holds a concurrent appointment as a research scientist at the Massachusetts Institute of Technology. Working in collaboration with scientists and engineers, Frankel's images have been published in over 300 journal articles and/or covers and various other publications for general audiences.
Incanto della scienza: una selezione di 30 immagini presenta per la prima volta in Italia l'opera di Felice Frankel (Genova, Festival della Scienza 2004)
Etichette:
Felice Frankel,
MIT,
pictures,
science
The Anatomy of an Illuminated Crosswalk - by silicon-constellations.com


Etichette:
Crosswalk,
innovazione,
sicurezza,
silicon constellations
04 dicembre 2008
SCAMBIANDO SI IMPARA - Educazione interculturale attraverso lo strumento dello scambio scolastico (Quartu, 4 dicembre 2008)

Modera Andrea Mameli, ricercatore e giornalista scientifico.
Progetto di Educazione allo sviluppo cofinanziato dal Ministero Affari Esteri Italiano (Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo Italia – Africa) Llottare insieme contro le peggiori forme di sfruttamento del lavoro minorile e garantire l’istruzione per le bambine e i bambini. Le attività progettuali si svolgeranno nella regioni: Piemonte, Liguria, Sardegna, Emilia Romagna, Toscana, Veneto. In ognuna di queste regioni saranno coinvolti piccoli, medi e grandi centri attraverso le attività previste e attraverso la diffusione dei materiali.
Una delle violazioni dei diritti dell’infanzia cui assistiamo drammaticamente in tutto il mondo è lo sfruttamento del lavoro minorile e l’analfabetismo: due degli elementi che alimentano il circolo vizioso povertà-analfabetismo-sfruttamento e ancora povertà. Lo sfruttamento del lavoro minorile è strettamente correlato al mancato accesso all’istruzione di cui è causa e conseguenza.
Il progetto, realizzato grazie al contributo del Ministero Affari Esteri, con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena e della Regione Autonoma della Sardegna, intende far conoscere, in particolar modo nel mondo della scuola, l’impegno del mondo della cooperazione italiana, degli organismi internazionali, delle associazioni di immigrati africani e della società civile in favore della tutela dei diritti dell’infanzia, in modo particolare per quanto riguarda la lotta contro le peggiori forme di sfruttamento del lavoro minorile e la tutela del diritto all’istruzione in alcuni paesi dell’Africa, attraverso l’informazione, la sensibilizzazione, le attività di scambio.
Etichette:
Africa,
cooperazione internazionale,
Educazione interculturale,
Sardegna
03 dicembre 2008
02 dicembre 2008
Obsolescenza pianificata e obsolescenza percepita (Anne Leonard)
Annie Leonard is an expert in international sustainability and environmental health issues, with more than 20 years of experience investigating factories and dumps around the world. Coordinator of the Funders Workgroup for Sustainable Production and Consumption, a funder collaborative working for a sustainable and just world, Annie communicates worldwide about the impact of consumerism and materialism on global economies and international health.
01 dicembre 2008
Il web è collegare le persone (Michael Wesch)
Michael Wesch spiega cosa è il web 2.0 (video doppiato in italiano)
Etichette:
internet,
Michael Wesch,
Web 2.0
An anthropological introduction to YouTube (Michael Wesch, Library of Congress, June 23rd 2008)

Michael Wesch (docente di antropologia culturale all'università statale del Kansas) presenta YouTube alla Library of Congress nell'ambito del ciclo di lezioni “Digital Natives”.
“E’ stato caricato più materiale video su Youtube negli ultimi sei mesi di quello che è stato trasmesso su tutte le reti principali messe insieme”.
Tratto da: Putting People First.
Etichette:
internet,
Library of Congress,
Michael Wesch,
video,
YouTube
Iscriviti a:
Post (Atom)