Panamarenko, uccelli e nuovi dirigibili

Nato a Anversa nel 1940 crea e ricrea principalmente uccelli, macchine volanti, apparecchi del futuro remoto.
Come altri celebri artisti belgi (Bosch, Breughel, Magritte) anche Panamarenko parte dalla realtà per giungere a immaginare universi fantastici.
Tra le sue creazioni ricordiamo: "Aeromodeller" (1969), "Archeopterix" (2002, sopra), Aeromodeller II (2008, sotto).
Archeopterix richiama l'uccello preistorico ma è dotato di pannelli solari, servo-motori e un processore che registra i movimenti scorretti e gli errori per poter un comportamento e evitare la ripetizione degli errori.

E il 26 giugno 1971 per l'inaugurazione della mostra di Sonsbeek (che ancor oggi si tiene nel parco di Arnheim, a pochi chilometri da Amsterdam) l'Aeromodeller ha volato per qualche metro.
Oggi queste macchine impossibili trasudano ancora avventura, gioco, immaginazione, ironia.

Nel blog Low-tech Magazine un accurato approfondimento sul dirigibile di Panamarenko Camping in the clouds: the Aeromodeller II
Commenti