Pannolini: consumi spaziali (blog tuttigiuperterra storie di rifiuti, 31 gennaio 2010)

Una volta i pannolini per neonati erano fatti di lino o di cotone e si lavavano dopo l’uso. Poi, nel 1961, l’ingegnere chimico Victor Mills inventò i pannolini usa e getta. Recentemente (fonte: Adnkronos) è stata calcolata la distanza coperta dai pannolini usati: 12 milioni e 300 mila km, pari a 32 volte quella fra Terra e Luna. Nei primi 3 anni di vita (fonte: Wikipedia) un bambino consuma più di 5000 pannolini che si trasformano in una tonnellata di rifiuti difficili da smaltire.
[SEGUE...]

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione