LE NUOVE FRONTIERE DELLE ENERGIE RINNOVABILI (Cagliari 17 giugno 2010)

energie rinnovabili cagliari 17 giugno
LE NUOVE FRONTIERE DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SARDEGNA. Cagliari, Aula Magna Facoltà Ingegneria, 17 giugno 2010 ore 15:00. Al convegno, organizzato dalle Associazioni Studentesche Jan Palach e Jennas, intervengono:

- Giovanni Melis, Rettore dell'Università di Cagliari
- Giorgio Massacci, Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari
- Fabio Pili, Presidente Associazioni Jennas
- Alessandro Sestu, Presidente Associazione Jan Palach
- Daniele Cocco (docente facoltà di Ingegneria Ingegneria dell'Università di Cagliari): Le biomasse
- Bruno D’Aguanno (direttore programma Energie Rinnovabili, CRS4, Pula): Il solare termodinamico a concentrazione e il suo ruolo negli scenari energetici
- Michele Saba (docente del Dipartimento di Fisica dell'Università di Cagliari): Il fotovoltaico organico
- Luca Piras (docente della facoltà di Economia dell'Università di Cagliari): Il business dell’energia
- Alfonso Damiano (docente della facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari): La complessità nei sistemi energetici
- Gianluca Carta (Laboratorio Scienza): Il progetto Energy Empire, gioco di società studiato per promuovere le fonti rinnovabili.

Modera l'incontro Andrea Mameli, ricercatore e giornalista scientifico del CRS4.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione