100 miles diet: alimenti solo entro un raggio di 160 km


Sono considerati i pionieri della “100 miles diet” (alimenti entro 160 km). Ma prima di loro milioni di persone hanno fatto lo stesso. Solo che oggi l'esperienza di Alisa Smith e James B. MacKinnon, due giornalisti di Vancouver, acquista un nuovo valore.

Secondo il DECALOGO TAGLIA EMISSIONI E PETROLIO (Coldiretti, 2008) una bottiglia di vino australiano per giungere sulle tavole italiane deve percorrere oltre 16 mila chilometri con un consumo di 9,4 kg di petrolio e l’emissione di 29,3 kg di anidride carbonica.

Alisa e James per un anno si sono cibati esclusivamente con i frutti del loro orto e hanno accontato la loro esperienza in un blog (100 mile diet) e in una serie di libri, il cui capostipite (non tradotto in italiano) è: The 100-Mile Diet: A Year of Local Eating (Random House Canada, 2007).

Why Eat Local?

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione