Presentazione di Alieni in visita e divulgazione (11 settembre 2010)


Le animazioni, organizzate dalle divulgatrici di "Laboratorio Scienza": Alessia Zurru (laureata in Scienze Biologiche), Marta Meloni (laureata in Fisica) e Francesca Useli Bacchitta (laurea e dottorato in Fisica). "Il sistema solare" e "La catena alimentare" sono i laboratori nei quali i bambini presenti sono stati coinvolti.
Il sistema solare. La Terra è in buona compagnia: intorno al Sole, la nostra stella, gironzolano altri sette bellssimi pianeti. Ma chi è il più grande e il più lontano? I bambini trovano le risposte giocando con cerchi, palline colorate e una divertente filastrocca: Mamma ho Visto Tre Marziani Giganti Su Una Nuvola. Cosa lega l’aquila, il lombrico e la carota?

La catena alimentare. L’energia del sole diventa una palla colorata che passando di mano in mano ci aiuta a capire i meccanismi delle catene alimentari. Quelle catene che permettono a piante e animali di convivere sul pianeta Terra.
Ho osservato prima i bambini che giocavano con le divulgatrici e poi i loro genitori e poi gli altri prsenti: probabilmente i primi avranno ricavato qualche stimolo per avvicinarsi alla scienza, in alcuni casi ancora inconsapevole, mentre i secondi si saranno sentiti forse spinti a saperne di più.

Commenti