18 giugno 2010

Alieni in visita. Esplorazioni scientifiche nel Cosmo (testi: Andrea Mameli, disegni: Fabrizio Pani)

 

Edizioni Taphros, Olbia, 2010. 
Sponsor: Storie Sociali e Laboratorio Scienza. 
Euro: 5.90. 
Pagine: 24. 
ISBN: 9788874320868.
Due alieni esplorano il cosmo alla ricerca di altre forme di vita e dopo aver osservato il Sole e la Luna scoprono la Terra. L'avventura dei due alieni è lo specchio della curiosità del bambino e della bambina. Così alcuni concetti come energia, luce, evoluzione e fotosintesi, scorrono leggeri in mezzo alle splendide tavole illustrate. Ma con le loro 8 dita per mano i due alieni possono anche aiutare a immaginare un pianeta in cui il sistema di numerazione naturale è quello esadecimale.

  ALIENI IN VISITA
 

Presentazioni e recensioni








Tawhox, Utroz e il pianeta stupido (L'Unione Sarda, 14 settembre 2010)






ALIENI IN VISITA

16 giugno 2010

Coalition of the Willing: an online war against global warming

video contro il riscaldamento globale Coalition of the Willing: an animated film about an online war against global warming in a post-Copenhagen world.
Coalition of The Willing is a film that discusses how we can use new internet technologies to leverage the powers of activists, experts, and ordinary citizens in collaborative ventures to combat climate change. Through analyses of swarm activity and social revolution, ‘Coalition of the Willing’ makes a compelling case for the new online activism and explains how to bring the fight against global warming to the people. As the film tackles the subject of online activism, we decided that the logical home for ‘Coalition of The Willing’ is here online.

15 giugno 2010

LE NUOVE FRONTIERE DELLE ENERGIE RINNOVABILI (Cagliari 17 giugno 2010)

energie rinnovabili cagliari 17 giugno
LE NUOVE FRONTIERE DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SARDEGNA. Cagliari, Aula Magna Facoltà Ingegneria, 17 giugno 2010 ore 15:00. Al convegno, organizzato dalle Associazioni Studentesche Jan Palach e Jennas, intervengono:

- Giovanni Melis, Rettore dell'Università di Cagliari
- Giorgio Massacci, Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari
- Fabio Pili, Presidente Associazioni Jennas
- Alessandro Sestu, Presidente Associazione Jan Palach
- Daniele Cocco (docente facoltà di Ingegneria Ingegneria dell'Università di Cagliari): Le biomasse
- Bruno D’Aguanno (direttore programma Energie Rinnovabili, CRS4, Pula): Il solare termodinamico a concentrazione e il suo ruolo negli scenari energetici
- Michele Saba (docente del Dipartimento di Fisica dell'Università di Cagliari): Il fotovoltaico organico
- Luca Piras (docente della facoltà di Economia dell'Università di Cagliari): Il business dell’energia
- Alfonso Damiano (docente della facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari): La complessità nei sistemi energetici
- Gianluca Carta (Laboratorio Scienza): Il progetto Energy Empire, gioco di società studiato per promuovere le fonti rinnovabili.

Modera l'incontro Andrea Mameli, ricercatore e giornalista scientifico del CRS4.