Microrobot sottocutanei sperimentati al Massachusetts Institute of Technology

Micro robot-vermi sottocutanei utili nella diagnosi e nella cura. Un sistema avanzatissimo che può delineare diversi scenari: le particelle possono essere eventualmente usate per analisi in tempo reale, come ad esempio monitorare il livello di glicemia in soggetti diabetici. I risultati dello studio, a cura di Gozde Ozaydin-Incea, J. Matthew Dubachb, Karen K. Gleasona, Heather A. Clark (ricercatori del dipartimento di farmacologia e bioingegneria dalla Northeastern University di Boston, e del del dipartimento di ingegneria del Massachusetts Institute of Technology), sono riportati in un articolo pubblicato online da gennaio e che presto comparirà su "Proceedings of the National Academy of Sciences": Microworm optode sensors limit particle diffusion to enable in vivo measurements

A scanning electron microscope image shows a bundle of 'microworms' produced using a vapor-deposition process developed by researchers at MIT and Northeastern. Credit: Gleason Lab.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione