Cyanophora paradoxa: Adamo (o Eva) delle piante
Un antenato comune per tutte le piante. La scoperta, pubblicata su Science il 17 febbraio 2012, è di un gruppo di ricercatori guidati da Frederick W. Spiegel (University of Arkansas), i quali hanno analizzato il DNA di un'alga primitiva, la Cyanophora paradoxa. L'antenato (o antenata: per questo non so se chiamarlo, giornalisticamente, Adamo o Eva delle piante) si sarebbe formato dalla fusione tra un cianobatterio (batteri produttori di ossigeno) e un plastidio (organuli semi-autonomi, in quanto dotati di DNA, caratteristici della cellula vegetale).
Meet Plants' and Algae's Common Ancestor (University of Arkansas, February 17, 2012)
Meet Plants' and Algae's Common Ancestor (University of Arkansas, February 17, 2012)
Commenti