Elettricità e calore, insieme, dal sole: è il progetto HCPV.
Con un finanziamento di 2,4 milioni di dollari in 3 anni il ministero svizzero per la tecnologia e l'innovazione sostiene il IBM Research, il centro di ricerca dell'IBM di Zurigo, coautore insieme a Airlight Energy, ETH Zurich (Renewable Energy Carriers), Interstate University of Applied Sciences Buchs NTB (Institute for Micro and Nanotechnology MNT) del progetto High Concentration PhotoVoltaic Thermal (HCPVT). Si tratta un un concentratore fotovoltaico che trasforma il calore solare in energia termica riutilizzabile.
Il progetto mette insieme tecnologie collaudate, fotovoltaico, termico e concentrazione, introducendo un elemento innovativo: il raffreddamento.
In questo modo la luce del sole, opportunamente concentrata, raggiunge il fotovoltaico senza surriscaldarlo e sfrutta il calore prodotto senza sprecarlo.
Il prototipo comprende uno specchio parabolico comandato da un inseguitore solare, rivestito internamente di celle fotovoltaiche.
Questa tecnologia deriva da una soluzione - denominata Aquasar - sviluppata dall'IBM per il raffreddamento dei supercomputer.
Made in IBM Labs: Collaboration Aims to Harness the Energy of 2,000 Suns (IBM press release, Zurich - 22 Apr 2013)
Il progetto mette insieme tecnologie collaudate, fotovoltaico, termico e concentrazione, introducendo un elemento innovativo: il raffreddamento.
In questo modo la luce del sole, opportunamente concentrata, raggiunge il fotovoltaico senza surriscaldarlo e sfrutta il calore prodotto senza sprecarlo.
Il prototipo comprende uno specchio parabolico comandato da un inseguitore solare, rivestito internamente di celle fotovoltaiche.
Questa tecnologia deriva da una soluzione - denominata Aquasar - sviluppata dall'IBM per il raffreddamento dei supercomputer.
Made in IBM Labs: Collaboration Aims to Harness the Energy of 2,000 Suns (IBM press release, Zurich - 22 Apr 2013)
Commenti
La risposta alla prima domanda è nel link che ho riportato in basso: "triple junction photovoltaic chips each 1x1 centimeter chip can convert 200-250 watts, on average, over a typical eight hour day in a sunny region", "The entire receiver combines hundreds of chips and provides 25 kilowatts of electrical power".
http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/40912.wss