Un piccolo grande antenato. Ricerca pubblicata ieri su Science.

Una ricerca internazionale, durata sette anni, ha individuato l'antenato comune di tutti i mammiferi placentati. Si tratta di un piccolo roditore con il pelo corto che si nutriva di insetti, vissuto tra 200.000 e 400.000 anni dopo l'estinzione dei dinosauri. Lo studio, pubblicato ieri su Science, ha interessato 4541 caratteri genetici di 86 specie fossili e viventi. L'albero filogenetico risultante ha permesso di risalire all'animaletto (nel disegno qui accanto di Carl Buell, Science) e a una larga fetta dei mammiferi: oltre 5 mila specie viventi. The Placental Mammal Ancestor and the Post–K-Pg Radiation of Placentals Science, 8 February 2013, Vol. 339 no. 6120 pp. 662-667, DOI: 10.1126/science.122923 Maureen A. O'Leary, Jonathan I. Bloch, John J. Flynn, Timothy J. Gaudin, Andres Giallombardo, Norberto P. Giannini, Suzann L. Goldberg, Brian P. Kraatz, Zhe-Xi Luo, Jin Meng, Xijun Ni, Michael J. Novacek, Fernando A. Perini, Zachary S. Randall, Guillermo