Molentargius un anno dopo. Osservazioni e scoperte (grazie a Monumenti Aperti)

Un anno fa visitai il Parco di Molentargius durante la manifestazione Cagliari Monumenti Aperti . Raccontai le mie osservazioni nel post del 6 Maggio 2012 : Due incisioni del 1943 nel Caposaldo VII: opera di un soldato di Trieste di servizio a Cagliari? Oggi ho rivisto quei luoghi e ho notato che alcune cose sono migliorate e altre sono peggiorate. Iniziamo dal fortino "cammuffato": da lontano sembrava uguale all'anno scorso. Da visto da vicino presenta invece una notevole differenza: la verandina (nella quale fotografai l'incisione "Trieste 1943") non esiste più. Ho chiesto in giro e mi hanno detto che la struttura di cemento (sulla quale un anno fa mi arrampicai e non mi sembrò affatto pericolante) è stata abbattuta dalla stupidità. Pare si sia trattato di un atto vandalico. Stessa sorte per alcuni pannelli botanici dedicati alle piante della zona: distrutti da presumibile attacco di idiozia fulminante. Per fortuna ho visto altri pannelli, sempre