La fisica delle particelle spiegata ai bambini: 5 video del CERN.

Il video s'intitola "The beginning of the universe, for beginners" ed è stato realizzato da Hornet Inc. (regia: Dan Abdo e Jason Patterson, animazioni: Mike Luzzi e Joey Mccormick, musiche: Connie Chan).

Il video è animato da TED-Ed (regia: Biljana Labovic, animazioni: Lisa LaBracio e Celeste Lai, musiche: Corey Allen Jackson, sound designer: Jeniffer Lewis).
Con il terzo video "Dark matter: The matter we can't see" si entra nel vivo dell'astrofisica e della cosmologia: la materia visibile comprende appena il 4% dell'universo.
Lo scienziato James Gillies ci spiega che fine fa il restante 96% in termini di energia oscura e materia oscura. Regia: Jeremiah Dickey, animazioni: Godfrey Hibbert.
Il quarto video (testi: Rolf Landua, disegni: Franz Palomares) contiene uno degli interrogativi più frequenti: che fine ha fatto l'antimateria?
"What happened to antimatter?".
Nell'universo ci dovrebbero essere quntità uguali di materia e di antimateria ma gli scienziati non sono ancora riusciti a individuare l'antimateria nell'universo visibile. Dove sono le particelle perdute?
"The basics of boson" (testi: Dave
Barney e Steven Goldfarb,
animazione di Jeanette Nørgaard).
Nel 2012 scienziati scoprirono una prova delle tracce di vita aliena e una prova dell'esistenza del Bosone di Higgs.
Commenti