Rivederlo oggi, riesumato per essere esposto dentro una NeXTStation N1100 con SoundBox al Primo Raduno Nazionale del Retrocomputing Club Italia, a me fa un certo effetto. E se questa vecchia NeXT (dotata del primo brower sviluppato da Tim Berners-Lee) è di proprietà di Stefano "Gerda" Sanna (ex collega al CRS4) non è per niente un caso. Anzi. Stefano possiede una straordinaria collezione di computer e una dote straordinaria: non si limita a ripulire dalla polvere le macchine che riesce a recuperare in giro per il mondo, ma le rimette in condizione di funzionare. Meriterebbe uno spazio adeguato per farne un museo del computer. Ma un museo non di pura conservazione: un museo vivo, veramente interattivo, insieme utile e divertente. Lo spero davvero.
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 2 Aprile 2016
Ecco uno screenshot del Nexus di Stefano con la prima pagina web del CRS4: http://history.crs4.it/
- Primo browser e primo sito web italiano su NeXT (backstepblog, Stefano Sanna, 1 Aprile 2016)
- The world's first website went online 25 years ago today. Invented by Tim Berners Lee, the first website went live at research lab CERN in 1990 (Madhumita Murgia, The Telegraph, 21 December 2015)
- The WorldWideWeb browser (Tim Berners-Lee)