Un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato su un computer quantistico. Uno studio coordinato da Enrico Prati pubblicato su Advanced Quantum Technologies

Un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato su un computer quantistico. È il risultato di uno studio, coordinato dall' Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn) di Milano, pubblicato (come storia di copertina) sull’ultimo numero della rivista Advanced Quantum Technologies . Nel 2016 alla NASA era stata sperimentata su un computer quantistico una particolare famiglia di reti neurali chiamate macchine di Boltzmann. In quel caso per rappresentare ciascun neurone artificiale era stato utilizzato un solo qubit . Ma cosa è il quit? Il bit tradizionale, l’unità di informazione del calcolatore classico, può assumere i valori 0 e 1. Nel computer quantistico invece, proprio grazie alle proprietà della fisica quantistica, si utilizza il qubit, il quale può assumere più valori contemporaneamente e questo permette di effettuare più calcoli e diverse operazioni in maniera parallela e con più velocità rispetto ai computer tradizionali.