19 novembre 2022

Augusto Bissiri: inventore, scittore, avvocato, emigrato

"Augusto Bissiri, inventore" (Andrea Mameli). Foto: Antonello Origa

Esplorare la storia di Augusto Bissiri (Cagliari 10 settembre 1879 – Los Angeles, 25 febbraio 1968) significa perlustrare musei, leggere articoli, brevetti, racconti. Significa andare alle fonti e confrontarsi con altri che hanno esplorato i meandri di questa vita, dentro e fuori dalle etichette. E significa indagare a fondo il significato di queste etichette: inventore, scrittore, avvocato, emigrato. 

Ma poi bisogna trovare il modo per portare in scena la storia. Per questo è stato molto bello compiere il viaggio insieme a Valentina Sulas: lei ha reso il percorso molto semplice e lineare. E il risultato è originale e potente.

Portare Augusto Bissiri, inventore al Cagliari FestivalScienza e vedere la sala stracolma di gente (peccato per chi è rimasto fuori perché alle 17:20 non c'era più posto) riempie di soddisfazione.

Ma senza le magnifiche fotografie di Antonello Origa il ricordo di questa esperienza non sarebbe così vivo e piacevole.

Grazie di cuore a tutte le persone che hanno contribuito a compiere questo viaggio!
In particolare a Marcella Meloni e Ignazio Marci e della cooperativa S'Eremigu che gestisce i Musei Seui e al giornalista Giuseppe Deplano (curatore della pagina facebook Augusto Bissiri).

"Augusto Bissiri, inventore" (Valentina Sulas e Andrea Mameli). Foto: Antonello Origa

"Augusto Bissiri, inventore" (Valentina Sulas). Foto: Antonello Origa

"Augusto Bissiri, inventore" (Andrea Mameli e Valentina Sulas). Foto: Antonello Origa

18 novembre 2022

L’uomo che inventava il futuro, al Cagliari FestivalScienza l’incredibile storia dell’avvocato Augusto Bissiri (un articolo di Maurizio Pretta sul nostro spettacolo)

L'uomo che inventava il futuro, al Cagliari FestivalScienza l'incredibile storia dell'avvocato Augusto Bissiri (Nemesis, di Maurizio Pretta, 15 Novembre 2022)

Un avvocato sardo con la passione per la scienza destinato a diventare inventore negli Stati Uniti. Una vicenda non molto conosciuta che ruota attorno alla numerosa famiglia Bissiri-Caredda che da Seui raggiunse la California; una storia avvincente, fatta di viaggi e di brevetti, di riconoscimenti internazionali e di successi mancati che Valentina Sulas e Andrea Mameli hanno raccontato sabato alla quindicesima edizione del FestivalScienza 2022 organizzato tra 10 e 13 novembre a Cagliari dall’associazione ScienzaSocietàScienza. 




16 novembre 2022

Augustus Bissiri cited in "A unique method to transmit pictures" (Modern Electrics, September 1910)

"A new method of transmitting photographs by telephone, telegraph or by any other means of communication for newspaper or magazine reproduction has been originated by dr. F. Stolfi and Augustus Bissiri, of South Framingham, Massachusetts."

Modern Electrics, September 1910