Dentro il film Emilio Lussu, il processo. Nelle sale dal 5 marzo 2025
Guardare la Storia attraverso un film è come sbirciare frettolosamente dentro una stanza buia dal buco della serratura. La visione è limitata a quel poco che riesci a vedere in breve tempo. Ma il film è innanzitutto un'opera artistica, quindi è legata alle visioni, alle intenzioni e alle possibilità di sviluppo della storia che il regista, con i mezzi e le persone di cui può disporre, è in grado di creare. Poi è un'opera commerciale, quindi è soggetta a limitazioni (di durata, di spesa, di tempo occorrente a realizzarla e delle tecnologie disponibili, ecc.). Non è un libro di storia. Però di sicuro può aiutare a capire situazioni e sensazioni che possono essere state vissute in altri tempi e in altri luoghi. Anzi, il valore di un film può essere enorme, proprio per la sua capacità di aiutare a intuire frammenti della storia e per invogliare a frugare oltre la superficie.
Ma poter vivere il privilegio di assistere alla costruzione del film sul set regala poi tutta un'altra serie di emozioni. Se poi come regista trovi una persona sensibile, competente e attenta come Gianluca Medas diventa davvero indimenticabile. Un'esperienza ricca di sorprese (non immaginavo che indossare il cappello di quella antica uniforme potesse essere così doloroso) e di emozioni (non avrei mai pensato di trovarmi costretto ad arrestare un uno dei miei miti), che non vedo l'ora di osservare il suo sviluppo completo. Ma soprattutto una grande occasione, per me, di riflettere su una storia di un secolo fa che racchiudere caratteri e situazioni senza tempo: il bisogno di giustizia, la tenacia del singolo uomo contro un sistema oppressivo, la pericolosità della folla, l'importanza delle testimonianze nei processi penali. Solo per citare le prime quattro cose che mi vengono in mente.
![]() |
Emilio Lussu, il processo. Un film di Gianluca Medas |
Ringrazio Gianluca Medas per avermi affidato questo piccolo ma significativo ruolo, la produzione (Zena Film e Nical Films) per la gigantesca operazione messa in piedi per realizzare questo film. E tutto il cast (Enrico Lo Verso, Giovanni Carroni, Marco Spiga, Emanuele Pisano, Mauro Addis, Paolo Angioni, Maurizio Mezzorani, Romano Usai) perché lavorare con loro è stato favoloso.
Conosco (e solo in parte, perché dopo il montaggio molte cose possono cambiare) solo le tre scene a cui ho partecipato e quindi non vedo l'ora di assistere alla proiezione del film: Emilio Lussu, il processo sarà nelle sale a partire dal 5 marzo 2025.
Il regista e il cast saranno presenti alle proiezioni di Cagliari (5 marzo, Cinema Odissea), Sassari (6 marzo, Cityplex Moderno) e Nuoro (7 marzo, TEN).
![]() |
Emilio Lussu, il processo. Un film di Gianluca Medas |
Commenti