Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Frexia

La telemedicina è nata in barca… o quasi! Carloforte, 8 maggio 2018

Immagine
Martedì 8 maggio a Carloforte seminario di Francesca Frexia ( CRS4 ) nell'ambito del progetto Lab Boat: La telemedicina è nata in barca… o quasi! Nel senso che il supporto remoto marittimo è stato tra i primi campi di applicazione della telemedicina, per via del valore aggiunto che puó dare in emergenze mediche durante la navigazione. Questo seminario sará un racconto delle varie forme della telemed icina, per mare, nell’aria e sulla terra: dai primi esperimenti di trasmissione di ECG via telegrafo al monitoraggio clinico degli astronauti in orbita, passando per l’esperienza del CRS4, in Sardegna e nel resto del mondo. Teatro ExMe, Via XX Settembre 48, Carloforte . Alle 10:00 e alle 12:00 ingresso libero fino a eusarimento dei posti . Informazioni http://www.labboat.it/ lab-scuole tel 3937111961

Nuovi strumenti a basso costo per la cardiologia pediatrica sperimentati in Sardegna all'Ospedale Brotzu con la collaborazione del CRS4

Immagine
Un sistema, economico e versatile, in grado di connettere specialisti di cardiologia pediatrica per un consulto di alto livello e riducendo i disagi di spostamento per i piccoli pazienti. Possiamo sinterizzare così i contenuti del Progetto REMOTE, presentato ieri a Cagliari. REMOTE, acronimo di Risorse E Modelli Organizzativi in Telecardiologia, nasce dalla collaborazione tra la Struttura Semplice Dipartimentale di Cardiologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera " Brotzu ” di Cagliari (diretta dal cardiologo Roberto Tumbarello) e il Programma Healtcare Flows del CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) di Pula (Cagliari). Il progetto REMOTE, finanziato dalla Legge Regionale numero 7 del 7 agosto 2007 (Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna”), parte da una serie di constatazioni: innanzitutto in Sardegna le cardiopatie congenite hanno un'incidenza molto elevata: il 2% dei nati vivi, contro l'1% dei Pae...