Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Hollywood

Tra cinema e brevetti: 22 anni fa moriva Hedy Lamarr, attrice e inventrice

Immagine
10 anni fa moriva  Hedy Lamarr , attrice e inventrice. Nata a Vienna il 9 Novembre 1914 con il nome di Hedwig Eva Maria Kiesler. Da bambina studia pianoforte e danza classica, poi frequenta una scuola di recitazione diretta dal regista Max Reinhardt a Berlino. Dopo le superiori si iscrive a ingegneria, ma lascia subito gli studi per fare l'assistente di produzione di Reinhardt. A 16 anni debutta con una figurazione in Geld auf der Straβe ("Soldi per strada") di Georg Jacoby; poi in Sturm im Wasserglas (sempre nel 1931, sempre diretta da Georg Jacoby) con una piccola parte. Hedwig Eva Maria Kiesler nel 1933 La fama arriva 3 anni dopo, nel 1933, quando diventa protagonista del primo nudo della storia del cinema, nel film Ekstase diretto nel 1933 da Gustav Machatý. Lo stesso anno sposa il fabbricante d’armi viennese Fritz Mandl, così Hedy entra in contatto con esperti di armi e apprende nozioni di tecnologia militare, in particolare sui siluri teleguidati e sull...

Le serie tv, uno strumento potente per l'immaginazione. Uno spettacolo della compagnia Teatro Impossibile il 13 Luglio 2012.

Immagine
Nota come la serie tv più popolare di tutti i tempi, con repliche ancora in onda in tutto il mondo e una delle poche ripubblicate interamente in formato DVD, Dallas dovrebbe il suo successo alla semplicità della sua trama: una tessitura narrativa che sarebbe allineata con la nostra psicologia. In un articolo di Maryanne Fisher , psicologa della Saint Mary’s University di Halifax, in Canada, pubblicato alcune settimane fa su Review of General Psychology ( Why who shot J. R. Matters: Dallas as the pinnacle of human evolutionary television ) la ragione del successo di questa serie TV sarebbe proprio nel fatto che la finzione di Dallas rappresenta quello che è accaduto in in centinaia di migliaia di anni nel corso dell'evoluzione umana: vince chi si adatta, chi supera la selezione, chi non soccombe nella giungla. In fondo il segreto delle serie tv non è proprio questo? Una lenta e insorabile evoluzione di personalità che i telespettatori seguono con passione e interesse. Da Twin ...