Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta La Collina

Articoli pubblicati su riviste e periodici

Immagine
     Lavanda di mare: il film di Daniele Marzeddu ispirato da D.H. Lawrence   (Awartmag, 15 aprile 2021) Social media, una trappola? (La Collina, luglio 2016) Il vizio dei pregiudizi. Disabilità, la strada per uscirne (La Collina, Gennaio/Marzo 2015) Tito Mameli, maestro (Education 2.0, 5 aprile 2013) La Terra vista con gli occhi degli alieni (Education 2.0, 6 novembre 2012) Scienza in festa a Cagliari  (Education 2.0, 1 ottobre 2012) Esplorazioni scientifiche con gli occhi di due alieni   (Education 2.0, 16 luglio 2010) Il robot come strumento educativo? (Education 2.0, 25 novembre 2009) Il popolo di bronzo nei disegni di Angela Demontis  (Il Messaggero Sardo, novembre 2009) Anna Rita Vizzari la scuola il computer l'archeologia (Il Messaggero Sardo, agosto-settembre 2009) Futuro, lavoro, giovani. Parole incerte e opere possibili (Il lavoro che vuole la Sardegna, ottobre 2017) Il robot come strumento educativo? (Educati...

Social media, una trappola? (La Collina, Luglio 2016)

Immagine
Social media, una trappola? Parla Renato Curcio Andrea Mameli (La Collina, Luglio 2016) Ci sono libri che non dicono niente di nuovo. Ce ne sono altri che raccontano qualcosa ma non aggiungono granché. E poi ci sono quelli che aprono squarci di senso sul mondo. “L'impero virtuale”, presentato il 30 Marzo 2016 a La Collina, è un libro del terzo tipo, perché scava in un fenomeno di cui apprezziamo, se va bene, solo la superficie. Il volume, come ha spiegato l'autore, Renato Curcio, da un percorso di ricerca centrato sul mondo del lavoro: «Osserviamo che è in atto un profondissimo cambiamento generato dalle tecnologie digitali, che muta rapidamente e non consente ai lavoratori di adeguarsi. Così abbiamo raccolto storie dall'interno del mondo del lavoro, riflettendo sulle mutazioni cui è soggetto il nostro immaginario.» Il sottotitolo “Colonizzazione dell'immaginario e controllo sociale” a cosa allude? «L'immaginario in questo tipo di analisi è l'entrata in ...

Posso dire "ci vediamo dopo" a un nonvedente?

Immagine
Il manuale dell'associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana “Non così ma così": suggerimenti pratici per un corretto comportamento con persone cieche e ipovedenti lo spiega molto bene: salutare un nonvedente con "arrivederci" o "ci vediamo dopo" non è affatto inappropriato. Ieri sera grazie all'incontro "Guardare con altri occhi. Dialogo sulla disabilità visiva tra integrazione e pregiudizio" organizzato dalla comunità La Collina di Serdiana ho scoperto che per i nonvedenti il verbo vedere non è un problema. Il vero problema è l'eccesso di scrupoli che si può manifestare nei vedenti e che può alimentare pregiudizi e ipocrisie. Il mondo di Francesca Marrosu , nonvedente da 11 anni, a un certo punto è cambiato radicalmente. «Tra le ultime immagini che ho potuto vedere ricordo chiaramente il sorriso di mia figlia, che allora aveva 4 anni, e il crollo delle Torri Gemelle. Avevo un lavoro stupendo, ero maestra di scuola ...

"Il viaggio, andare per le strade del mondo": concorso letterario.

Immagine
Il viaggio è il tema del Concorso letterario Fili e nodi, terza edizione. Il concorso, organizzato dall'associazione onlus “Africadegna” in collaborazione con la Comunità “La Collina”, si articola in due sezioni: poesia e narrativa. Il testo può essere scritto in qualsiasi lingua, ma dovrà essere accompagnato dalla traduzione in italiano. Poesie e racconti dovranno essere inediti e non aver già vinto altri concorsi. Il tema del concorso, per entrambe le sezioni è "Il viaggio, andare per le strade del mondo" . Poesia. L’autore può partecipare con una sola poesia, composta da non più di 40 righe, o, in alternativa, con il testo di una canzone musicabile, con lo stesso limite massimo. Narrativa. L’autore può partecipare con un solo racconto, compreso fra le 3 e le 5 cartelle dattiloscritte, con interlinea 2. Il testo dovrà essere inviato in 4 copie e con un titolo, ma in forma rigorosamente anonima, alla Segreteria del Concorso: Comunità “La Collina” località S'O...