Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Solar Cooking

You've heard of SOLAR COOKING and you're wondering how it works?

Immagine
You've heard of SOLAR COOKING and you're wondering how it works? Then find my video about SOLAR COOKING (with english subtitles) on youtube !

Le Cotture Solari spiegate in 20 minuti

Immagine
       Questo  video ha partecipato al primo Science Web Festival (23 Marzo 2020) La presentazione è su Slideshare:  https://www.slideshare.net/amamelifb/cotture-solari-andrea-mameli-2020

Cotture solari, Science Web Festival, 23 Marzo 2020

Immagine
Cotture solari - Solar cooking - al primo Science Web Festival, 23 Marzo 2020 Alessio Perniola ha avuto l'idea giusta al momento giusto con questo festival della scienza completamente online. Sono grato a lui e agli amici di Multiversi per avermi coinvolto! Il mio intervento riguarda le cotture solari , una delle mie passioni da quasi un decennio. Ricordo perfettamente  il Picnic Cagliaritano con forni solari , organizzato da Alexander Scano e Andrea Spurio nel 2012 e la gara di forni solari , sempre a Cagliari, nel 2013 . E pensare che la concentrazione solare, sulla quale si basano i forni, fornelli e i barbecue solari, era già nota agli Inca, i quali la usavano nella danza del Sole (Inti Raymi) del 21 giugno, e ai Greci, che la utilizzavano per l'accensione del fuoco sacro dei giochi di Olimpia. Ecco il video: Il mio intervento, della durata di 20 minuti, sarà trasmesso il  23 Marzo ,   alle 10:30 nei canali del festival: Facebo...

Laboratorio di cucina sostenibile per bambini da 3 a 6 anni. ExMà Cagliari 29 ottobre

Immagine
ExMà (Exhibiting and Moving Arts, Via San Lucifero 71, Cagliari) nell'ambito del ciclo Cervello che pensa, cervello che fa: Laboratorio di Cucina Sostenibile per bambini da 3 a 6 anni , Domenica 29 ottobre 2017. Il laboratorio sarà condotto da Raffaelangela Pani ( Scuola di Pasta ) che insegnerà a preparare la pasta semplice a partire da due soli ingredienti: acqua e semola di grano duro. Contemporaneamente verrà illustrato il funzionamento del forno solare "Mameli I" , con una dimostrazione di cottura . P.S. Il 29 ottobre il forno solare ha svolto egregiamente  il suo compito, cuocendo i culurgionis con l'energia del sole Culurgionis solari all'ExMà (Andrea Mameli) Forno solare all'ExMà (Andrea Mameli) Forno solare all'ExMà (Andrea Mameli) La temperatura raggiunta all'interno del forno solare durante la dimostrazione all'ExMà (Andrea Mameli)

Muffin solari

Immagine
Muffin cotti con il Forno solare Mameli-I

Cottura solare a Montresta, L'isola del teatro, 15 Agosto 2014

Immagine
La cottura dei culurgionis - realizzati nel laboratorio A scuola di pasta - nel forno solare : e l'uovo fritto con il fornello solare : Montresta , festival L'isola del teatro , 15 Agosto 2014. Solo Sole, Cagliari 30 Giugno 2013. Alcune immagini   A Cagliari la prima gara di cucina solare Esperienze di cucina solare a Cagliari (3 Maggio 2013)

Il Forno Solare "Mameli I" è pronto. Tra una settimana la prova sul campo!

Immagine
Finalmente il forno solare è pronto. Sono riuscito a costruire quello che avevo in mente, dopo osservazioni, discussioni e riflessioni. Come speravo sono riuscito a fare in modo che quando lo specchio superiore non è in uso posso tenerlo chiuso, sopra la superficie vetrata superiore, in posizione di sicurezza. La superficie vetrata superiore si può aprire indipendentemente dallo specchio pur essendo collegato ad esso. Nel forno ho collocato una teglia nera. Lo specchio superiore si apre solo quando serve. E l'angolo di apertura è regolabile per mezzo di una catenina. In questo genere di lavori l'importanza delle cerniere "a spina fissa" è enorme. Montarle correttamente non è sempre facilissimo: quando riesce bene la soddisfazione è notevole. Su suggerimento di alcuni esperti (Bracci, Scanu, Spurio) ho inserito tre specchi nelle pareti interne del forno. La stessa idea di forno solare di legno, specchi e lana di pecora (di Edilana) è frutto di ...

Solo Sole: una gara di cucina solare a Cagliari il 30 Giugno 2013

Immagine
Domenica 30 Giugno 2013 dalle 10 alle 14 circa (salvo avverse condizioni meteo): prima gara di cucina solare. Appuntamento nello spiazzo piastrellato di fronte alla Sala Polivalente del Parco di Monte Claro, Cagliari . La manifestazione nasce per iniziativa di un gruppo di persone accomunate dalla passione per la cucina solare: SOLO SOLE. La partecipazione alla manifestazione è gratuita . Hashtag per Instagram e Twitter: #solarcookingcagliari Per informazioni e iscrizioni: solar.cooking.cagliari@gmail.com http://solar-cooking-cagliari. blogspot.it/

Il forno solare di George Clooney e gli errori cinematografici.

Immagine
Intorno al minuto 20 del film L'uomo che fissava le capre (The Men who stare at Goats, 2009) George Clooney, secondo copione, maneggia un piccolo forno solare a forma di cono. Ecco le battute originali: 00:19:58 The cone. Does it direct your psychic powers or something? 00:20:00 No. 00:20:04 It cooks supper. It's solar. 00:20:08 Utilizing the power of the universe. 00:20:11 No pollution, totally renewable. Ed ecco il mio commento: Un forno solare a forma di cono, con la punta rivola verso il sole? Ma stiamo scherzando? I forni e i fornelli solari, in alcune parti del mondo, sono una cosa drammaticamente seria: mancando qualsiasi cosa da bruciare (e in assenza di reti elettriche) il sole concentrato è l'unica possibiltà per cucinare (e per salvaguardare un minimo d'igiene). Lo spiga molto bene Patricia McArdl nell'ultimo numero di Solar Cooker Review (Volume 19, Number 1, March 2013) descrivendo l'improbabile fornello solare di George Cloon...

Forni solari a Cagliari. Monte Claro, 22 Agosto 2012.

Immagine
La concentrazione solare non è una tecnica moderna. La usavano gli Inca in occasione della danza del Sole, il 21 giugno. La descrive Plutarco nella cerimonia di accensione del fuoco sacro per i giochi di Olimpia, quando la sacerdotessa accendeva la fiamma sacra nel fuoco ottico di uno specchio parabolico di bronzo pronunciando la formula "Apollo, re del sole e dell'idea di luce, manda i tuoi raggi e accendi la sacra torcia". Oggi nel fuoco ottico di uno specchio parabolico si può utilizzare per cucinare, come nell'esempio a sinistra. Ma lo specchio parabolico non è l'unica soluzione per cucinare con il sole: nel 1980 Barbara Kerr e Sherry Cole progettarono un forno solare di cartone. Da questa iniziativa ha avuto origine il movimento Solar Cookers International . E oggi, a Cagliari, nel parco di Monte Claro, è stato organizzato un pranzo basato su cottura solare. L'iniziativa, nata da un'idea di Alexander Scano e Andrea Spurio, è stata segnalata con...