Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sustainability

La sostenibilità dei set alla Berlinale 2018. Sustainability in Series: Change is challenging

Immagine
Quattrocento film a Berlino in questi giorni. Tra questi anche Figlia mia , che racconta una Sardegna contemporanea, lontana dagli stereotipi, Il film di di Laura Bispuri è in concorso insieme alle opere di Lav Diaz, Benoît Jacquot, Gus Van Sant, Alexey German Jr, Malgorzata Szumowska, Philip Gröning, Thomas Stuber, Isabel Coixet, Lars Kraume e Wes Anderson. Ma la Berlinale non è fatta solo di film da vedere. C'è spazio per parlare di come farli, specialmente in maniera sostenibile. Il 13 febbraio per il tema Sustainability in Series: Change is challenging sono intervenuti nell'ordine: Dan Jackson (Production Manager della più lunga serie TV, Coronation Street , il quale  ha spiegato che le tropue della fiction frequentano corsi di Carbon Literacy, ovvero alfabetizzazione ai consumi, e questo ha determinato significativi cambiamenti nei comportamenti; Joanna Gallardo , consulente del consorzio francese Ecoprod , ha sottolineato che non è sufficiente sensibilizzare solo il...

State of the World 2013: Is Sustainability Still Possible?

Immagine
State of the World 2013: Is Sustainability Still Possible?

Tessere tele sostenibili e sovranazionali:

Immagine
Un’esperienza per tutte le età, interattiva e immersiva, dedicata ai comportamenti sostenibili, alle fonti energetiche rinnovabili, alla riduzione dei consumi idrici e al riciclo dei rifiuti. La mostra, allestita nella sede dell’Immaginario Scientifico di Trieste (a Grignano, sezione museale Kaleido), è stata sviluppata all'interno del progetto TESSI (TEaching Sustainability across Slovenia and Italy) è un progetto finanziato dal programma di cooperazione Italia-Slovenia e coinvolge AREA Science Park, Immaginario Scientifico, Università di Ferrara, Slovenski E-Forum e Università di Nova Gorica. Il sito del progetto www.tessischool.eu contiene anche una sezione di consigli utili . L’esposizione sarà aperta al pubblico da domenica 14 aprile fino al 9 giugno. Ai primi 300 insegnanti che visiteranno la mostra sarà consegnato materiale didattico bilingue (i testi sono in italiano e in sloveno) che aiuterà a organizzare laboratori sperimentali per imparare a risparmiare energia. P...