Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cardiologia pediatrica

Nuovi strumenti a basso costo per la cardiologia pediatrica sperimentati in Sardegna all'Ospedale Brotzu con la collaborazione del CRS4

Immagine
Un sistema, economico e versatile, in grado di connettere specialisti di cardiologia pediatrica per un consulto di alto livello e riducendo i disagi di spostamento per i piccoli pazienti. Possiamo sinterizzare così i contenuti del Progetto REMOTE, presentato ieri a Cagliari. REMOTE, acronimo di Risorse E Modelli Organizzativi in Telecardiologia, nasce dalla collaborazione tra la Struttura Semplice Dipartimentale di Cardiologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera " Brotzu ” di Cagliari (diretta dal cardiologo Roberto Tumbarello) e il Programma Healtcare Flows del CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) di Pula (Cagliari). Il progetto REMOTE, finanziato dalla Legge Regionale numero 7 del 7 agosto 2007 (Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna”), parte da una serie di constatazioni: innanzitutto in Sardegna le cardiopatie congenite hanno un'incidenza molto elevata: il 2% dei nati vivi, contro l'1% dei Pae...

Brotzu e CRS4: una ricerca con il cuore. Nuovi fondi per il servizio di cardiologia pediatrica a distanza.

Immagine
Ha conquistato il primo posto nella graduatoria della selezione condotta dalla Regione Autonoma della Sardegna, e pubblicata una settimana fa, il progetto presentato dall’Azienda Ospedaliera “Brotzu” di Cagliari, in collaborazione con il gruppo “Biomedical Computing” del CRS4. Il bando era quello dedicato alla ricerca fondamentale (Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7 “Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna”). Questo progetto consentirà di espandere il prototipo realizzato dal CRS4, nel corso della collaborazione con il Brotzu, insieme alla Struttura di Cardiologia Pediatrica diretta dal cardiologo Roberto Tumbarello. Questo sistema di cardiologia pediatrica consente di effettuare consulti remoti tra due ospedali distanti (il Brotzu e il Nostra Signora della Mercede di Lanusei) e presto verrà sperimentato con altri presidi ospedalieri sardi. Andrea Mameli, 9 aprile 2010 Per informazioni: Riccardo Triunfo - riccardo.triunfo@crs4.it - CRS4 Biomedi...