Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta inventrice

Tra cinema e brevetti: 22 anni fa moriva Hedy Lamarr, attrice e inventrice

Immagine
10 anni fa moriva  Hedy Lamarr , attrice e inventrice. Nata a Vienna il 9 Novembre 1914 con il nome di Hedwig Eva Maria Kiesler. Da bambina studia pianoforte e danza classica, poi frequenta una scuola di recitazione diretta dal regista Max Reinhardt a Berlino. Dopo le superiori si iscrive a ingegneria, ma lascia subito gli studi per fare l'assistente di produzione di Reinhardt. A 16 anni debutta con una figurazione in Geld auf der Straβe ("Soldi per strada") di Georg Jacoby; poi in Sturm im Wasserglas (sempre nel 1931, sempre diretta da Georg Jacoby) con una piccola parte. Hedwig Eva Maria Kiesler nel 1933 La fama arriva 3 anni dopo, nel 1933, quando diventa protagonista del primo nudo della storia del cinema, nel film Ekstase diretto nel 1933 da Gustav Machatý. Lo stesso anno sposa il fabbricante d’armi viennese Fritz Mandl, così Hedy entra in contatto con esperti di armi e apprende nozioni di tecnologia militare, in particolare sui siluri teleguidati e sull...

Premi ITWIIN 2011 a due sarde. Migliore Innovatrice: Daniela Ducato. Migliore Inventrice: Maria Grazia Clemente.

Immagine
Il 14 giugno, a Torino, sono stati assegnati i premi ITWIIN 2011 . Il titolo di Migliore Innovatrice è andato a Daniela Ducato , per aver ideato materiali basati su eccedenze e scarti di pastorizia, agricoltura e apicoltura, certificati, a emissioni zero, compresi i componenti organici volatili, utilizzo di petrolio e di suolo agricolo o di risorse idriche ridotti quasi completamente a zero. Nata a Cagliari, Daniela lavora a Guspini nell'impresa EDILANA , impegnata nella produzione di materiali per la bioedilizia, l'architettura, l'energia solare, l'ecodesign, l'agricoltura biologica. Daniela Ducato ha destinato la somma vinta alla realizzazione di iniziative finalizzate all’avvicinamento alla scienza e all’innovazione: "Laboratori ludici di scienza per le scuole, laboratori tecnici di ecodesign arredo ecoflorist e packaging per l’apprendimento di metodi e sistemi per usare in modo innovativo i rifiuti speciali (eccedenze naturali) del territorio sardo, studi...