Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta racconto

Concorso racconti fantascienza: Le conseguenze della pandemia. Scadenza: 30 ottobre 2022

Immagine
Concorso per racconti di genere fantascientifico: “Le conseguenze della pandemia”.  Lunghezza massima 10.000 caratteri, spazi inclusi. Partecipazione gratuita. Scadenza: 30 ottobre 2022 E-mail: concorsi@rivistailmulo.it  Bando di concorso   [file pdf]

Premio Solinas Experimenta Serie, non pensare piccolo, inventa nuovo, quarta edizione (NUOVE SCADENZE)

Immagine
Non pensare piccolo, inventa nuovo , un concorso che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ e realizzare il pilota di serie con un budget massimo di euro 120.000. EXPERIMENTA SERIE è il concorso che invita Autori sotto i 45 anni a sfruttare le opportunità creative e produttive della tecnologia digitale per sperimentare nuove forme di racconto seriale e sviluppare progetti sotto i 120 mila Euro di serie TV da 25’ a puntata destinati a un prioritario sfruttamento multimediale multipiattaforma. I progetti vincitori parteciperanno ad un laboratorio di Alta Formazione e saranno sviluppati con il supporto dei Tutor del Premio Solinas . EXPERIMENTA SERIE intende sostenere concretamente la creatività offrendo ai vincitori l’opportunità di sviluppare e approfondire i progetti grazie all’incontro con alcuni dei più importanti professionisti dell’audiovisivo italiano. Si può partecipare con un massimo di 2 Progetti per Autore (...

Il potere del racconto, la città e la scienza nei Passaggi di stato di Francesca Magni

Immagine
La copertina del libro sotto l'ombrellone (Poetto, Cagliari, 30 Agosto 2020) Il mio libro sotto l'ombrellone quest'anno era Passaggi di stato. Racconti e divagazioni tra scienza e città  di Francesca E. Magni . Ho conosciuto Francesca circa 30 anni fa quando frequentavamo il Master in Comunicazione della Scienza , a Trieste , tra il 1998 e il 1999. Francesca è, come me, Laureata in Fisica e giornalista pubblicista. Come me ama il teatro (e la sua Tesi di Master si intitolava "Teatro e scienza"). Insegna Matematica e Fisica al Liceo e fino al 2016 ha curato il blog fem  (forza elettromotrice). Per me il libro di Francesca ha un bellissimo titolo e un sottotitolo avvincente, merito suo e dell'editore, Scienza Express (al quale sono particolarmente legato, avendo fatto nascere il mio Manuale di sopravvivenza energetica ). Così come la copertina, tratta da un disegno che la scrittrice Barbara Garlaschelli ha regalato a Francesca e rappresenta il personaggio...

Andrea Mameli: “Vi racconto come vivo la scienza” (paroleacolori.com 10 Settembre 2014)

Immagine
Andrea Mameli , laureato in Fisica all’università di Cagliari, è un giornalista free-lance, esperto di comunicazione scientifica . Nell’intervista ci racconta un modo di vivere la scienza ad ampio raggio, basato sulla divulgazione attraverso il suo blog, Linguaggio macchina .  Perché l’informazione on-line può affiancare quella su quotidiani e riviste per raggiungere un pubblico sempre più ampio. Come nasce la passione per la scrittura e l’idea del blog? Ho capito che mi piaceva scrivere a 15/16 anni, dopo aver letto molto e dopo aver provato l’emozione di pubblicare qualcosa di mio. Ma la conferma definitiva l’ho avuta nel 1994, quando mandai un articolo al quotidiano di Cagliari, L’Unione Sarda, e fu pubblicato nella pagina della cultura. Da allora ho scritto per periodici e quotidiani e nel 1997, dopo aver avuto a che fare con il web a partire dal 1994 (dopo aver fatto l’Html-lista a Video On Line e dopo aver insegnato Html in corsi di formazione e all’Università di Caglia...

Le Storie al di là del reale le premia Il Trofeo RiLL

Immagine
Scade il 30 Marzo 2014 il termine per partecipare al XX Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, aperto a fantascienza, fantasy, horror e tutto ciò che supera il verosimile.  Il Trofeo RiLL è organizzato dalliassociazione Riflessi di Luce Lunare con il sostegno del festival internazionale Lucca Comics & Games e della casa editrice Wild Boar . I migliori racconti del Trofeo RiLL saranno pubblicati nell'antologia del premio (edizioni Wild Boar, collana Mondi Incantati. Il primo classificato verrà tradotto e pubblicato anche su Albedo One (rivista irlandese di letteratura fantastica, premiata dall'European Science Fiction Award 1997 come migliore rivista del settore) e vincerà un premio di 250 euro, una penna stilografica Columbus 1918 e un buono acquisto di 100 euro in prodotti della Wild Boar Edizioni. Per ulteriori informazioni: trofeo@rill.it

Messaggi perduti

D'intesa con il blog Paesedombre pubblichiamo in contemporanea il racconto Messaggi perduti, in un gemellaggio telematico tra i nostri due siti: un tuffo nel passato con i piedi ben saldi nel presente e uno sguardo rivolto al futuro. Passato e futuro, alle volte, si confondono nel fragile orizzonte dell'istante vissuto. In quel condensarsi di tempo, in quella metamorfosi di spazi e pensieri, tutto diviene possibile. Messaggi Perduti in anteprima nel primo volume di Ombre . I quaderni di Paesedombre.org (periodicità casuale). Messaggi perduti [Andrea Mameli, 10 dic. 2007] Da giorni non riuscivo più a staccare gli occhi dallo schermo del portatile. Avevo smesso di guardare i documentari e i film dei canali satellitari, di leggere libri e riviste, di uscire con gli amici. I colleghi tentarono invano di convincermi a partecipare a qualche festa di compleanno. Qualche problema me lo davano anche le utenze da pagare perché non rispettavo mai le scadenze. E alla fine ricevevo i solle...