FESTrieste: una festa per la scienza.

Far festa alla scienza fa bene alla scienza. Potrebbere essere questo lo slogan della prossima edizione della fiera dell'editoria scientifica - FEST - che si chiude oggi a Trieste. Dopo quattro giornate di lavori si parla di 30 mila visitatori: un'autentica festa della comunicazione scientifica. Una grande libreria, multiforme e multimediale,
per vedere all'opera tutti i mezzi di comunicazione che si occupano di scienza: libri, riviste, radio, tv, blog e prodotti multimediali di nuova generazione. Una lunga serie di appuntamenti: seminari, dibattiti, laboratori per i bambini, proiezioni e spettacoli.
Una grande vetrina della divulgazione scientifica? No, molto di più: una seria (e giocosa) occasione per ricordare che la comunicazione della scienza è importante. Perché permette ai cittadini (di ogni età) di esercitare un diritto fondamentale, quello di conoscere. E perché offre a chi si occupa di scienza o di comunicazione o delle due insieme, l'occasione di esercitare un dovere fondamentale, quello di far conoscere. E quando i cittadini in questione sono i piccoli, futuri decisori o futuri scienziati o futuri giornalisti, l'investimento appare molto intelligente.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione