Il progetto ALPACA: comunicazione alternativa.

Portare su dispositivi mobili l'esperienza della comunicazione per immagini. E' l'obiettivo del progetto ALPACA (Alternative Literacy with PDA and Augmentative Communication for Autism), ideato e sviluppato da una piccola impresa di Cagliari (Sardiniaweb), e testato da gennaio 2007 al Centro per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo dell'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari.
Il prototipo, realizzato su palmari HP iPaq, è dotato di immagini originali e personalizzate per ogni caso e dispone di un software sviluppato appositamente.
La Comunicazione Aumentativa costituisce un settore della pratica clinica che tenta di compensare disabilità temporanee o permanenti di individui con bisogni comunicativi complessi e per farlo impiega tutte le competenze comunicative dell'individuo, incluse vocalizzazioni e linguaggio verbale residuo, gesti, segni. La comunicazione con ausili basati su nuove tecnologie si inserisce in questo contesto.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione