Scienza e Blog: attrazione fatale!

pianta carnivora Nonostante qualche scellerato attacco (vedere Lettera aperta a Bruno Vespa) lo strumento Blog continua a mostrare la sua forza. Non siamo nelle fauci di una pianta carnivora: siamo solo alle prese con strumenti creati dall'uomo per i quali esistono usi buoni e usi cattivi. Dell'impiego dei blog nella comunicazione della scienza si discuterà a FEST 2008 nel corso della tavola rotonda coordinata da Elisabetta Tola, con Bora Zivkovic, Giuseppe Granieri, Andrea Mameli, il 19 aprile alle 15.30 dal titolo: Scienceblogging.

Qual è il dominio? (Puntata di Pigreco News andata in onda l'11 marzo 2008 su Città del Capo - Radio Metropolitana (Bologna)]
I blog di Andrea Mameli sono addirittura tre, ma lui li gestisce come fosse la cosa più semplice del mondo. Per Andrea la Rete è un importante amplificatore di notizie e riflessioni. Spesso perché sui blog è possibile trattare argomenti che i media tradizionali tendono a trascurare. Internet gli permette di occuparsi di tutti i suoi interessi, liberamente.
Download MP3 (6:33min, 6MB)

Scienceblogging alla riscossa (Blog Anfibi)

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione