La tombola dell'energia e altre storie (incredibile Enel a Cagliari)

luca acchiappa energia "Trova l'energia", "Acchiappa energia", "Caccia alla CO2", "Lo sai che l'energia" sono i quattro videogiochi giganti del progetto Incredibile Enel ideati per capire cosa sono le emissioni di CO2, per scoprire dove si nasconde l'energia, per scegliere il risparmio intelligente, per imparare a riconoscere le virtù e i difetti dell'anidride carbonica, per comprendere le energie rinnovabili. Un percorso leggero ma istruttivo pensato per far capire divertendo. Poi i laboratori scientifici per le scuole e lo spumeggiante "Energy Story": il musical per raccontare l'energia di ieri, di oggi e di domani.
Energy Story Ma nei tendoni montati in piazza dei centomila a Cagliari dal 27 al 30 maggio (oltre allo spettacolo) si svolgeva anche un altro evento: la tombola dell'energia. In compagnia di Patrizio Roversi e Andrea Vico i numeri prendono forma e tra un ambo e un terno si capisce cosa significa impronta ecologica, tra una quaterna e una cinquina si scopre che per produrre una tazzina di caffé servono 150 litri d'acqua e prima della tombola si osserva il planisfero dei consumi con una magrissima Africa a confronto con tre ciccioni: l'Europa, gli Usa e ul Giappone.
Andrea Mameli, 29 maggio 2010 (www.linguaggiomacchina.it)
incredibile Enel a Cagliari 29 maggio 2010
marco e la tombola dell'energia
aereo
- Diario di scuola “Il villaggio delle energie rinnovabili” (Lo Zainetto, blog didattico di maestra Elisa e dei suoi alunni, classe 5^A della scuola Primaria di via Cavour, Circolo Didattico "Dessì" di Villacidro) 29 maggio 2010
- Che spettacolo! Incredibile Enel fa tappa a Cagliari (il sito ufficiale della manifestazione)
luca a caccia di risparmio energetico

Commenti

elisa ha detto…
grazie Andrea ...bell'esperienza anche per me ..

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione