Cattiva maestra(scientifica) televisione

1) coinvolgere i più giovani, facendoli partecipare a giochi a premi. Il gioco si svolge scrivendo in redazione e spiegando gli errori in trasmissioni TV.
2) Vince chi documenta il maggior numero di strafalcioni ed errori.
3) Una volta al mese viene consegnato un premio (es. un libro, un abbonamento a una rivista scientifica, ecc.
4) una volta all'anno invitiamo una persona celebre al grande pubblico a consegnare un premio (sulla falsariga dell'IGNOBEL) a chi si è distinto maggiormente nello scovare e pubblicare bufale televisive.
Commenti