Parlare due lingue rallenta l'insorgenza dell'Alzheimer?

AAAS Da uno studio dell'Università di Toronto, presentato nei giorni scorsi a Washington al congresso annuale dell'American Association for the Advancement of Science sembra che parlare due lingue possa rallentare l'insorgenza dell'Alzheimer.
I ricercatori di Toronto hanno studiato 450 pazienti con Alzheimer, la metà dei quali bilingui. E il dato saliente è che la malattia in questo gruppo di pazienti è stata diagnosticata in media 4,3 anni piu' tardi rispetto a chi parla una sola lingua.
La responsabile della ricerca, Ellen Bialystok (docente di psicologia alla York University di Toronto), si spiega con un esempio: "Passare da una lingua all'altra è un'attività stimolante, come gli esercizi per il cervello. Una riserva cognitiva da considerare alla stregua di una riserva di carburante in un'automobile."
Meglio essere prudenti e attendere nuovi studi più approfonditi.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione