Il Manuale di sopravvivenza energetica a Cagliari il 16 marzo


Fabrizio Piredda ha elegantemente tracciato una triplice immagine del succo del libro con queste tre parole: facile, leggero, positivo.
E ha giustamente evidenziato il valore dell'immagine non solo per i disegni ma anche nella fase progettuale, che a tratti si avvicina alla sceneggiatura del fumetto. E di questo, sinceramente, devo essere grato a Bepi Vigna.

(foto: Alessandra Basciu)

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione