alla ricerca di senso - looking for sense - Andrea Mameli - blog.linguaggio.macchina@gmail.com
Riuso del cartone (e delle sue pieghe)
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Armadietto per le chiavi realizzato da Mauro Frau. Al riuso del cartone si aggiunge lo sfruttamento di pieghe preformate che hanno lo scopo di fare da cerniera. Contando che nlla produzione delle scatole una parte dell'energia viene impiegata per imprimere le pieghe al cartone la realizzazione del Frau appare particolarmente sostenibile (e in effetti come struttura si autosostiene benissimo).
Una tavoletta di legno con alcune incisioni tuttora incomprensibili. Un mistero scientifico ancora tutto da scoprire: è la Tavoletta di Dispilio, portata alla luce dall'archeologo George Hourmouziadis in Grecia nel 1993. La datazione al carbonio-14 la colloca nel 5260 a.C. quindi il reperto sarebbe molto più antico rispetto ai primi testi di epoca sumera e 4.000 anni più vecchio rispetto ai tipi di scrittura cretese-micenea (Lineare B) . Il ritrovamento avvenne all'interno di un sito archeologico situato nei pressi del villaggio di Dispilio sul lago Kastoria (Prefettura di Kastoria) che sembra essere stato occupato dal Neolitico medio (5600 a.C.) al neolitico finale (3000 a.C.). La tavoletta di Dispilio fa parte dei 10 codici e testi non ancora decifrati .
Earthquake room : simulazione del terremoto di Kobe (Giappone). Natural History Museum, Londra. La visita a questa stanza della sezione geologica (The Power Within, Red Zone) del museo fa percepire cosa si prova a sentirsi vibrare la terra sotto i piedi. L'esperienza si svolge in un supermercato con carrelli e merce che trema negli scaffali. Simulation of the Kobe earthquake (Japan). Natural History Museum, London (The Power Within, Red Zone). Mamelivideo 2012.
Andrea Mameli ( Laurea in Fisica, Master in Comunicazione della Scienza) è attore, scrittore, giornalista scientifico, divulgatore, formatore. 2024-2025: attore spettacolo “Il giardino di Eva Mameli Calvino” di e con: Valentina Sulas e Andrea Mameli regia: Valentina Sulas ; produzione: Abaco teatro Prima: 1/7/2024 (Cagliari). Repliche: 5/7/2024 (Villaspeciosa); 13/7/2024 (Siliqua); 17/7/2024 (Quartu S.Elena); 23/7/2024 (Nuoro); 25/7/2024 (Monserrato); 29/7/2024 (Cagliari); 8/11/2024 (Nuoro); 7/12/2024 (Capoterra); 6/4/2025 (Villaspeciosa); 29/6/2025 (San Sperate); 4/7/2025 (Maracalagonis); 11/7/2025 (Elmas); 28/7/2025 (Vallermosa); 28/7/2025 (Cagliari, Orto Botanico) 2025: docente corso “Storytelling, Gamification, Tinkering, Making” DM66 per insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado di Villasor, 2024-2025: attore spettacolo “Contus po si stentai, contixeddus po si spassiai” di e con Carla Orrù, Andrea Mameli, Raffaelangela...
Commenti