Gioco d'azzardo in Sardegna (IPSAD® e ESPAD-Italia®). Cifre impressionanti.

IPSAD-2010 (Italian Population Survey on Alcohol and other Drugs) : dati relativi all’indagine IPSAD® dedicata alla Popolazione Residente Italiana e della Regione Sardegna, con età compresa tra i 15 ed i 64 anni.
Riporto di seguito alcuni dati preliminari riferiti all’anno 2010 (la ricerca è biennale e comprende il 2010 e il 2011). Tra qualche mese saranno disponibili i dati definitivi riferiti all’intero periodo dell’indagine.
1) Prevalenza gioco d’azzardo nella popolazione generale (almeno una volta nella vita), articolata per classe d’età (valore percentuale)
Prevalenza 15-34 anni
Italia: 43,0
Sardegna: 48,0
Prevalenza 35-64 anni
Italia: 46,8
Sardegna: 54,6
Prevalenza 15-64 anni
Italia: 45,2
Sardegna: 51,9
2) Prevalenza soggetti che riferiscono di aver giocato d'azzardo negli ultimi dodici mesi, secondo tipologia di gioco articolata per genere (in valore percentuale)
Lotto Superenalotto Sardegna
Maschi: 77,6. Femmine: 67,5. Totale Sardegna: 73,5.
Lotto Superenalotto Italia: 67,5.
Gratta e vinci e Lotto Istantaneo Sardegna
Maschi: 55,2. Femmine: 72,5. Totale Sardegna: 62,2
Gratta e vinci e Lotto Istantaneo Italia: 54,5
Scommesse sportive Sardegna
Maschi: 17,2. Femmine: 2,5. Totale Sardegna: 11,2
Scommesse sportive Italia: 15,5
Poker texano Sardegna
Maschi: 8,6. Femmine: 7,5. Totale Sardegna: 8,2
Poker texano Italia: 9,6
Altri giochi con le carte Sardegna
Maschi: 1,7. Femmine: 15,0. Totale Sardegna: 7,1
Altri giochi con le carte Italia: 10,2
Video poker Sardegna
Maschi: 3,5. Femmine: 7,5. Totale Sardegna: 5,1
Video poker Italia: 6,5
Totocalcio e Totip Sardegna
Maschi: 3,5. Femmine: 2,5. Totale Sardegna: 3,1
Totocalcio e Totip Italia: 3,5
Scommesse su altri eventi Sardegna
Maschi: 1,7. Femmine: 0,0. Totale Sardegna: 1,0
Scommesse su altri eventi Italia: 1,5
3) Distribuzione della spesa al gioco negli ultimi 30 giorni (valore percentuale)
Fino a 10 € Sardegna
Maschi: 61,7. Femmine: 59,3. Totale Sardegna: 60,8
Fino a 10 euro Italia: 61,4
Da 11 a 50 € Sardegna
Maschi: 31,9. Femmine: 40,7. Totale Sardegna: 35,1
Da 11 a 50 € Italia: 32,4
Oltre 50 € Sardegna
Maschi: 6,4. Femmine: 0,0. Totale Sardegna: 4,1
Oltre 50 € Sardegna: 6,2
Italia
10 o meno 61,7 59,3 60,8 61,4
11-50 euro 31,9 40,7 35,1 32,4
51 euro o più 6,4 0,0 4,1 6,2
ESPAD-Italia® (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs): ricerca dedicata alla popolazione scolarizzata scuole medie superiori) italiana e della Regione Sardegna, con età compresa tra 15 e 19 anni. I dati si riferiscono all’indagine condotta nel 2010 e sono definitivi. Nei prossimi mesi l'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (IFC-CNR, Pisa) sarà in grado di fornire i dati dell’indagine ESPAD-Italia® 2011.
ESPAD-Italia® è una ricerca sui comportamenti d’uso di alcol tabacco e sostanze illegali da parte degli studenti delle scuole medie superiori. Lo studio è realizzato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la prima volta nel 1995 e dal 1999 viene ripetuto con cadenza annuale su un campione rappresentativo delle scuole superiori presenti sul territorio nazionale. L’indagine viene condotta tra gli studenti con il metodo classico e ben accetto di somministrare i questionari contemporaneamente a tutta la classe; i dati sono rilevati, quindi, nelle stesse condizioni di un compito scritto. A garanzia del più completo anonimato, i questionari vengono compilati senza riportare il nome, i risultati presentati in forma aggregata e non viene divulgata alcuna informazione relativa alla classe e alla scuola.
1) Prevalenza gioco d’azzardo nella popolazione scolarizzata: almeno una volta negli ultimi dodici mesi (valore percentuale)
15-19 anni Italia: 47,0
15-19 anni Sardegna: 49,2
2) Distribuzione dei soggetti nella popolazione scolarizzata che riferiscono gioco di azzardo in base ai luoghi in cui hanno giocato negli ultimi dodici mesi (valore percentuale)
Sale scommessa Sardegna
Maschi: 24,2. Femmine: 2,1. Totale Sardegna: 14,4
Sale scommessa Italia: 21,9
Sale bingo Sardegna
Maschi: 4,5. Femmine: 2,8. Totale Sardegna: 3,8.
Sale bingo Italia: 6,0
Casinò Sardegna
Maschi: 2,8. Femmine: 1,4. Totale Sardegna: 2,2
Casinò Italia: 4,5
Circoli ricreativi Sardegna
Maschi: 3,9. Femmine: 2,1. Totale Sardegna: 3,1
Circoli ricreativi Italia: 3,2
Bar/tabacchi/pub Sardegna
Maschi: 62,4. Femmine: 77,3. Totale Sardegna: 69,0
Bar/tabacchi/pub Italia: 60,8
Sale giochi Sardegna
Maschi: 11,8. Femmine: 8,5. Totale Sardegna: 10,3
Sale giochi Italia: 13,1
A casa mia o di amici Sardegna
Maschi: 34,8. Femmine: 27,0. Totale Sardegna: 31,4
A casa mia o di amici Italia: 39,7
Su internet Sardegna
Maschi: 18,5. Femmine: 2,9. Totale Sardegna: 11,6
Su internet Italia: 11,7
Sul telefonino Sardegna
Maschi: 5,1. Femmine: 0,7. Totale Sardegna: 3,1
Sul telefonino Italia: 2,5
Altro Sardegna
Maschi: 7,3. Femmine: 7,1. Totale Sardegna: 7,2
Altro Italia: 8,0
3) Distribuzione dei soggetti nella popolazione scolarizzata che riferiscono gioco di azzardo in base ai soldi spesi per giocare negli ultimi 30 giorni (valore percentuale)
fino a 10 € Sardegna
Maschi: 70,1. Femmine: 85,1. Totale Sardegna: 75,9
fino a 10 € Italia: 71,7
da 11 a 50 € Sardegna
Maschi: 22,6. Femmine: 11,5. Totale Sardegna: 18,3
da 11 a 50 € Italia: 22,0
Oltre 5€ Sardegna
Maschi: 7,3. Femmine: 3,4. Totale Sardegna: 5,8
Oltre 5€ Italia: 6,4
3) Distribuzione dei soggetti nella popolazione scolarizzata che riferiscono gioco di azzardo in base alla problematicità connessa a tale comportamento (valore percentuale)
assenza di rischio
Sardegna: 76,2
Italia: 68,3
rischio minimo
Sardegna: 15,9
Italia: 20,8
rischio moderato/gambling
Sardegna: 7,9
Italia: 10,9
Commenti