Impronte di legno nel cemento.

Stranamente sembra che nessuno faccia caso alle impronte lasciate dalle assi di legno usate per trattenre le colate di cemento. Eppure ci sarebbero tante cose da osservare, come in una sorta di archeologia edilizia.
Anzi, più che di archeologia è di paleontologia che dovremmo parlare. Parapaleontologia, pet meglio dire, ovvero eredità di forme lasciate su materiali duri e durevoli o almeno più durevoli della mayeria originale. Come calchi fossili delle superfici legnose con tutte le loro nervature.
Andrea Mameli per www.linguaggiomacchina.it 26 Ottobre 2012

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione