Hanan Samet a Cagliari il 21 Luglio 2015

Guardo il cv di Hanan Samet e mi colpisce la vastità della sua opera (più di 350 articoli scientifici, il primo dei quali risale al 1975 (Automatically proving the correctness of translations involving optimized code "sponsored by ARPA") e l'importanza che alcuni suoi studi rivestono per la Computer Science in generale.

Il 21 Luglio Hanan Samet sarà a Cagliari, invitato dal CRS4, con tre seminari estratti dal catalogo Distinguished Speaker Program (DSP) della Association for Computing Machinery (ACM).
Alle 10:00 (auditorium dell'ex Distilleria di Pirri) parlerà di geolocalizzazione di notizie Reading News with Maps by Exploiting Spatial Synonyms.
Alle 15:00 (auditorium di Ingegneria e Architettura) illustrerà i cambiamenti nella quantità dei dati offerti all’utente nelle mappe Apple, confrontate con altre piattaforme ios apps: Esri, MapQuest, e OpenSeaMap, Bing Maps e Nokia Maps: Duking It Out at the Smartphone Mobile App Mapping API Corral: Apple, Google, and the Competition.
I seminari di Hanan Samet fanno parte del catalogo Distinguished Speaker Program (DSP) della Association for Computing Machinery (ACM). 

Andrea Mameli, Linguaggio Macchina

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione