Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Frontiers of Interaction

Energia umana, tra elastici, vanghe e windsurf (Francesco Cozzo, Frontiers of Interaction)

Immagine
A trip at the frontiers of the efficiency: from objects full of energy to objects full of brain (Francesco Cozzo) Roma, 4 giugno 2010 (Frontiers of Interaction). Idee nuove da tecnologie antiche. Progettista e ricercatore dal 1978, autore di applicazioni industriali, brevetti e pubblicazioni in svariati settori: dagli impianti termici agli ascensori speciali, da veicoli per trasporti su rotaia, agli strumenti musicali a fiato, fino ai veicoli a trazione umana. Ha pubblicato un volume che illustra i principi di base della teoria degli APS: i sistemi di potenza antropomorfi. Con queste basi, teoriche e pratiche, Francesco Cozzo ha lavorato allo sfruttamento dell'energia immagazzinata da oggetti e materiali molto semplici per potenziare alcune azioni umane. E l'ha fatto dalla platea di Frontiers of Interaction, dimostrando ancora una volta che l'innovazione, spesso, ha radici antiche. Il titolo del suo intervento - Un viaggio verso le frontiere dell’efficienza: da oggetti ...

Come usare Twitter per rendere interattivo un convegno.

Immagine
Twitter come strumento di interazione tra i relatori e il pubblico: uno schermo di grandi dimensioni proietta in tempo reale i tweet scritti dai partecipanti (le 200 persone in sala e quelle collegate in streaming ). È sufficiente inserire il tag #foi10q nel tweet per partecipare alla discussione, perché di questo si tratta. Anzi è più che una discussione e nello stesso tempo è meno di una discussione. Più libera, più veloce, più breve. Meno rumorosa e meno caotica. I relatori possono essere informati della necessità espressa dalla sala di essere più veloce o di andare più piano e chiarire qualche concetto. C'è chi sottolinea un passaggio e chi critica. This is my opinion,

Frontiers of Interaction second day

Immagine
Non so se Leandro Agrò e Matteo Penzo quando idearono Frontiers of Interaction nel 2005 avevano già in mente dove sarebbero potuti arrivare. Di certo, avendo testato la loro fervida intelligenza anche off recorsds credo che lo immaginassero già. Leandro ricorda che il video è stato uno strumento di questo convegno dall'inizio, come il teletrasporto è stato usato in Star Trek inizialmente perché le scene di accesso erano troppo costose. Leandro è stato al Parco Tecnologico di Pula,il 14 aprile, per parlare di Internet degli oggetti . Frontiers of Interaction 2010 Social Workshop - Presentation Transcript

Frontiers of Interaction (Roma 3 e 4 giugno 20109

Immagine
Frontiers of Interaction Day 1 – June 3rd , 2010 Morning / Mattino Access/Accesso: Open to delegates with a ticket for Frontiers of Interaction or an invitation for the morning of Day 1 / Aperto ai partecipanti in possesso di ticket per Frontiers of Interaction o invito per la mattina del giorno 1 Language/Lingua: All the sessions will be in Italian language / Tutte le sessioni saranno in lingua italiana 9:00 Doors Open 9:30 Start! Meet the Minister - Min. Renato Brunetta & Riccardo Luna (Wired) Rapporto Wired-COTEC sullo Stato della Cultura dell’Innovazione in Italia con Riccardo Luna (Wired), Sveva Avveduto (IRPPS), Rino Rumiati (Universita’ di Padova). Tavola rotonda sull’innovazione con Riccardo Luna (Wired), Pietro Scott Jovane (Microsoft), Salvo Mizzi (Working Capital), Claudia Roveda (COTEC), Giorgia Petrini (GPA). Concorso Nokia Apps to be Wired con Marco Argenti (Nokia) e Riccardo Luna (Wired) Il mondo delle Apps con Marco Argenti (Nokia) Dobbiamo tutto agli Hippie con R...