Come usare Twitter per rendere interattivo un convegno.

twitter frontiers Twitter come strumento di interazione tra i relatori e il pubblico: uno schermo di grandi dimensioni proietta in tempo reale i tweet scritti dai partecipanti (le 200 persone in sala e quelle collegate in streaming). È sufficiente inserire il tag #foi10q nel tweet per partecipare alla discussione, perché di questo si tratta.
Anzi è più che una discussione e nello stesso tempo è meno di una discussione.
Più libera, più veloce, più breve.
Meno rumorosa e meno caotica.
I relatori possono essere informati della necessità espressa dalla sala di essere più veloce o di andare più piano e chiarire qualche concetto. C'è chi sottolinea un passaggio e chi critica.
This is my opinion,

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione