Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gratis

Francesco Trento insegna a scrivere grandi storie, gratis. Chapeau

Immagine
Francesco Trento , scrittore e sceneggiatore, apre le sue lezioni. Lo fa in modalità videoconferenza e devo dire che lo sa fare molto bene. Non è da tutti analizzare un film, con competenza e chiarezza, spiegare le scelte degli sceneggiatori, rispondere a domande che provengono da centinaia di persone. Francesco Trento ha davvero tutta la mia stima. Pensare poi che questo ciclo di lezioni lo offre del tutto gratuitamente me lo rende ancora più simpatico. E a chi gli chiede «come posso sdebitarmi?» lui risponde: «fate una donazione a Emergency o a Casetta Rossa o a Nonna Roma o a un'associazione a vostra scelta... ah, no, in realtà se tra quelli che vogliono sdebitarsi ci fossero una grafica o un grafico a cui va di perdere due minuti sulla pagina, quello sì, verrebbe utile». Per partecipare al corso di di scrittura creativa Come si scrive una grande storia  è sufficiente contattare Francesco via e-mail: scrivereunagrandestoria@gmail.com Il calendario delle prossime lezioni...

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Quinto quaderno ISPRA: Piemonte e Sardegna. Free download

Immagine
“Frutti dimenticati Biodiversità ritrovata” è un progetto nato nel 2010, Anno Internazionale della Biodiversità, per iniziativa dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ( ISPRA ). Questa iniziativa fornisce un contributo alla conservazione e alla conoscenza dell’agrobiodiversità, il processo che ha generato, attraverso la selezione da parte dei contadini locali, la più grande molteplicità in Europa di animali e vegetali, con significativi legami con il territorio. Negli ultimi anni ai frutti dimenticati viene dedicata una crescente attenzione: il mondo della ricerca studia le varietà antiche per l’utilizzo nell’agricoltura sostenibile e nelle biotecnologie: le informazioni genetiche contenute nelle antiche varietà colturali sono fondamentali per lo sviluppo di ceppi genetici a crescita veloce e con alta resa e resistenti alla siccità, al caldo, alla salinità ed alle malattie. In occasione di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita” l'...

Oilproject: cervello e olio di gomito per la Fisica fai da te

Immagine
Oilproject è la scuola online gratuita e aperta a tutti. Una scuola gestita da studenti e con oltre 70 mila fruitori ogni mese, che si regge sulla pubblicità. Ieri è stato presentato il corso gratuito (video, testi, esercizi) di elettrodinamica . Lo conduce il fisico Massimo Temporelli, docente, inventore e divulgatore. Oilproject lo presenta così: "Se ad Archimede serviva un punto d’appoggio per sollevare il mondo, a Temporelli basta fare un salto al supermercato per spiegare i segreti dell’elettrodinamica e… far scoccare la scintilla!" Segnalo il corso di costruzione della pila di Volta (Massimo Temporelli, 14 Dicembre 2012)   Ma cosa offre Oilproject? Migliaia di video, esercizi e testi. La qualità delle lezioni è giudicata dal pubblico attraverso votazioni e meccanismi di valutazione fra pari. Oggi, con oltre 250.000 italiani che nell'ultimo anno hanno guardato almeno una lezione, è la più grande scuola online in Italia. Ecco il manifesto di Oilproject: ...