Incendi in Sardegna: educare per prevenire. Il punto di vista dei "VVF sardi in esilio"

Ogni volta che qualche incendio irrompe nella cronaca il tema genera discussioni, polemiche, indignazione, rabbia. Ma non appena si superano i momenti critici l'argomento incendi sparisce del tutto da giornali, radio e tv, per non parlare dell' agenda politica , come se tutto fosse legato all'emozione del momento. Recentemente ho letto che i Vigili del Fuoco sardi chiedono, e lo fanno da almeno 3 anni, di poter prestare servizio in Sardegna (almeno in estate) per fornire il loro (a mio avviso prezioso) contributo. Per cercare di capire le motivazioni e le proposte dei vigili del fuoco sardi in esilio interpellato uno di loro. Lavora in Emilia Romagna e mi ha chiesto di non rivelare le sue generalità: lo chiamerò Andrea. Di seguito trovate le mie domande e le sue risposte. Che cos'è il gruppo VVF Sardi in esilio? «A nome del gruppo "VVF Sardi in esilio" ti ringrazio di averci concesso un po' di spazio per parlare della "nostra situazione"...