La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato
Una tavoletta di legno con alcune incisioni tuttora incomprensibili. Un mistero scientifico ancora tutto da scoprire: è la Tavoletta di Dispilio, portata alla luce dall'archeologo George Hourmouziadis in Grecia nel 1993. La datazione al carbonio-14 la colloca nel 5260 a.C. quindi il reperto sarebbe molto più antico rispetto ai primi testi di epoca sumera e 4.000 anni più vecchio rispetto ai tipi di scrittura cretese-micenea (Lineare B) . Il ritrovamento avvenne all'interno di un sito archeologico situato nei pressi del villaggio di Dispilio sul lago Kastoria (Prefettura di Kastoria) che sembra essere stato occupato dal Neolitico medio (5600 a.C.) al neolitico finale (3000 a.C.). La tavoletta di Dispilio fa parte dei 10 codici e testi non ancora decifrati .
Commenti
E a beneficio di cho non conosce la parola introdotta sapientemente da regina madry ecco una definizione:
Un meme è una riconoscibile entità di informazione relativa alla cultura umana che è replicabile da una mente o un supporto simbolico di memoria
http://it.wikipedia.org/wiki/Meme
"Prigionieri del Silenzio", la prima associazione Italiana non a scopo di lucro dedicata al tema dei detenuti italiani all’estero e ai loro familiari, organizzerà il 31 Maggio pv, nella città toscana di Montecatini Terme (PT), un evento istituzionale e culturale volto alla sensibilizzazione politica e sociale sui temi della detenzione oltre confine domestico e le relative posizioni delle Istituzioni.
All'evento parteciperanno diversi rappresentanti del mondo politico che hanno già dimostrato, con impegno ed azioni concrete, interesse alle problematiche.
La giornata si aprirà alle 10 del mattino con la missione spaziale del famoso astronauta Umberto Guidoni, il quale, con la conferenza "RITORNO DALLO SPAZIO: cronaca di un viaggio nello Shuttle", racconterà la sua esperienza, rispondendo alle domande del pubblico e portando un contributo alla causa dell'Associazione.
Alle ore 11.30 scenderemo dalle Stelle, pronti a confrontarci con il problema, molto sentito negli ultimi anni, della detenzione oltre confine.
- Presentazione e introduzione della Associazione "Prigionieri del Silenzio": interverranno l'On Umberto Guidoni, Europarlamentare, l'on. Luca Romagnoli, Europarlamentare, l'On. Marco Zacchera, responsabile esteri AN.
Sono stati invitati all’ incontro i rappresentanti del “Centro Antidiscriminazione” della provincia di Pistoia e il coordinatore dei Garanti dei diritti dei Detenuti, Avv. Desi Bruno.
Punto saliente, le forti rivelazioni che il prof. Marco Strano, noto criminologo internazionale, presidente dell’ ICAA (International Crime Analysis Association) fara’ sul caso più contraddittorio degli ultimi anni che ha fatto discutere il Parlamento Europeo e il Parlamento Italiano: il caso del cittadino toscano Carlo Parlanti.
Il pomeriggio sarà dedicato a diversi percorsi culturali patrocinati dall'Associazione:
- Monologo scritto da Giuliano Bugani, artista bolognese, ispirato alla vicenda Parlanti e interpretato dal bravissimo Gabriele Milia;
- Intervento del prof. Marco Strano in tema di "Nuovi sviluppi nell'analisi della scena del crimine violento"
- Negli spazi dedicati all’evento sarà esposta una mostra "personale" della pittrice Gabi Minedi, apprezzata artista italiana di fama internazionale
- Musica, teatro ed altro ancora
Passate insieme a noi il 31 Maggio per dare una speranza a chi forse, di speranza non ne ha più!
Per informazioni e adesioni
Katia Anedda Tel 347 4170814
Valentina Cervelli tel 338 4122614
Email info@prigionieridelsilenzio.it
katia.anedda@prigionieridelsilenzio.it
valentina.cervelli@prigionieridelsilenzio.it
ma.marino@prigionieridelsilenzio.it