"Fest", e a Trieste è febbre di scienza (L'Unione Sarda, 25 maggio 2007)

Leggere aiuta a capire. E far capire la scienza aiuta a leggere. Lo hanno ripetuto al Fest di Trieste, il più grande salone europeo di editoria scientifica, gli esperti internazionali chiamati a raccontare la loro esperienza nel settore. Intervenendo a uno dei 110 eventi che si sono svolti nei quattro giorni della manifestazione, il presidente del Gruppo interministeriale per lo sviluppo della cultura scientifica, Luigi Berlinguer ha inquadrato il problema: «Ho ragione di credere che uno dei motivi per cui in Italia si legge meno che negli altri paesi risieda nella scarsa educazione scientifica». Fest, forte delle sue 30.000 presenze (distribuite tra il Salone degli Incanti, la Stazione Marittima e l’antico Caffè Tommaseo), può sicuramente fare da amplificatore al lavoro di quanti, da anni, credono nell’importanza della comunicazione della scienza, come esercizio democratico del diritto di sapere cosa fanno gli scienziati, strettamente connesso con il dovere degli scienziati di far sa