Alieni in visita, a Cagliari, il 16 luglio 2010, con Fabrizio Pani e Andrea Mameli

Il libro è il diario di viaggio di una coppia di alieni in visita al pianeta Terra. Ci osservano dalla notte dei tempi, seguono le nostre trasmissioni televisive e si meravigliano per le nostre mani: loro hanno 16 dita e contano in maniera diversa dalla nostra. Le osservazioni dei due Alieni potranno essere utili ai piccoli terrestri per imparare a conoscere il nostro pianeta e l'universo. La scienza ha bisogno di essere comunicata, anche attraverso storie e illustrazioni.

Il testo di Alieni in visita, breve e stimolante, è stato pensato anche per essere usato come strumento multidisciplinare in laboratori di avvicinamento alla scienza.
All'incontro, dedicato ai bambini dai 7 anni e alle loro famiglie, partecipano:
l'autore, Andrea Mameli, che leggerà brani del libro e risponderà alle domande dei bambini
l'illustratore, Fabrizio Pani, che disegnerà i personaggi del libro e li farà colorare ai bambini
La Libreria Tuttestorie è a Cagliari, in via Orlando 4. Per informazioni: 070.659290
E-mail: tuttestorie@tiscali.it
Il progetto "Alieni in visita" è stato possibile grazie a due sponsor: Laboratorio Scienza e Storie Sociali.
Libreria Tuttestorie, 16 luglio 2010 (foto: Alessandra Basciu)
Commenti