Cagliari, avvistati burattini alle fermate della metropolitana leggera!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixMzKfZTlgPZlEoukaSX2XUBhCmx7SxUPX-N44DF_OcxsZlx8uPNF0KmDiJbgaMb3Kdw8zkm8ZcxIw3axUBbZVsmL_lL5B3BhkelSHfYgrRPOcf7F5jmH9c2pDDlaXhG_vn0rl/s1600/Burattini_in_Metro.jpg)
Si inizia alle 11 all'ingresso della stazione in piazza Repubblica, a Cagliari, per una serie di sketch teatrali in corrispondenza delle 9 fermate, da un capolinea all'altro (San Gottardo), lungo due viaggi di andata e ritorno. Le creature animate hanno il compito di indicare ai passeggeri i luoghi di interesse culturale e identitario situati lungo il tragitto. La loro missione principale è traghettare i pendolari dai tram della metro alle poltroncine del teatro MoMoTI.
L'iniziativa, promossa da Is Mascareddas, Arcoiris Onlus e Larus Onlus nell'ambito del progetto MOMOTI: un teatro, un burattino e la città - è il frutto della collaborazione tra i partner del progetto sostenuto dalla Fondazione con il Sud e l'azienda Arst SpA, (che gestisce la linea di trasporto pubblico Metrocagliari).
Il principale obiettivo della manifestazione è la promozione del sistema di collegamento tra il capoluogo e i centri vicini come soluzione ecologica, economica e sostenibile.
Commenti