La scienza dell'incompetenza. Laurence J. Peter rivisitato da Garofalo, Pluchino e Rapisarda.
Vi siete mai lamentati della lentezza, dell'incompetenza o dell'ottusità dei burocrati? E non intendo semplici impiegati, ma autentici dirigenti. Persone con responsabilità di fronte alle quali vi chiedete "ma come fa a occupare quel posto di prestigio se non ha le competenze?". La stessa domanda se la deve esser posta, nel 1969, lo psicologo canadese Laurence J. Peter il quale cercò di scavare in profondità. E tentò di capire se l'andamento del livello di incompetenza nelle pubbliche amministrazioni e nelle aziende private si sarebbe potuto ricondurre a una qualche legge da esprimere in forma matematica. Il Principio di incompetenza o Principio di Peter è così diventato famoso come strumento di analisi della carriera aziendale. Uno dei postulati di questo principio è il seguente: "in ogni gerarchia un dipendente tende a salire fino a raggiungere il proprio livello di incompetenza" ("every new member in a hierarchical organization climbs the...